Ingredienti:
400 gr. di penne
100 gr. di salsiccia fresca
200 gr. di pomodori pelati
300 gr. di peperoni
1 cipolla
Vino bianco q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Parmigiano grattugiato q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Soffriggete la cipolla sminuzzata con un filo d'olio ed aggiungete la salsiccia sbudellata e tagliata a pezzetti.
Fate rosolare bene e sfumate con il vino bianco. Versate i peperoni tagliati a julienne e i pomodori (senza il loro liquido).Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 20 min.
Cuocete le penne in abbondante acqua salata.Scolatele e conditele con il sugo preparato prima.
Spolverate sopra un pugno di parmigiano e completate con un po di pepe nero.
Cucina Siciliana
Blog dedicato a tutti gli appassionati di cucina siciliana,troverai le ricette che ti aiuteranno passo dopo passo a preparare le specialità siciliane a casa tua.

giovedì 7 luglio 2011
Pasta con la mollica
Ingredienti:
500 gr. di spaghetti (o altra pasta a vostra scelta)
1 spicchio d'aglio
1 mazzo di prezzemolo
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Procedimento:
Fate dorare l'aglio in una padella con un filo d'olio.Togliete l'aglio ed aggiungete la mollica.Fatela tostare e aggiustate di sale.Volendo potete aggiungere qualche acciuga.
Tritate il prezzemolo ed aggiungetelo al pangrattato.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate la pasta e saltatela con un filo d'olio e la mollica condita.
mercoledì 6 luglio 2011
Braciole alla messinese
Ingredienti:
500gr. di fettine sottili di manzo
Provola q.b.
Pangrattato condito q.b.
1 noce di burro
Olio extra vergine d'oliva
Sale q.b.
Procedimento:
Prendete la fettina di carne e mettete al centro un po di pangrattato,1-2 cubetti di provola,e un po di burro.Chiudete la fettina ad involtino e infilatelo nello stuzzicadenti.
Cuocete le braciole in un padella con un filo d'olio.
Le braciole possono essere cotte anche nel sugo di pomodoro.
500gr. di fettine sottili di manzo
Provola q.b.
Pangrattato condito q.b.
1 noce di burro
Olio extra vergine d'oliva
Sale q.b.
Procedimento:
Prendete la fettina di carne e mettete al centro un po di pangrattato,1-2 cubetti di provola,e un po di burro.Chiudete la fettina ad involtino e infilatelo nello stuzzicadenti.
Cuocete le braciole in un padella con un filo d'olio.
Le braciole possono essere cotte anche nel sugo di pomodoro.
Pesce spada impanato alla palermitana
Ingredienti:
2 tranci di pesce spada
Pan grattato q.b.
1 spicchio d'aglio
Olio d'oliva q.b.
1 mazzo di prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mettete un filo d'olio nella padella e fate dorare l'aglio in modo che l'olio si insaporisca.Togliete l'aglio e versate il pangrattato nell'olio insaporito a fuoco spento.Tritate il prezzemolo e aggiungetelo al pangrattato.
Mettete in un contenitore dell'olio d'oliva e condite con sale e pepe.Prendete i tranci di pesce spada e passateli prima nell'olio e poi nella mollica condita.Una volta pronti,cuocete i tranci o nella piastra o padella, o nel forno.
2 tranci di pesce spada
Pan grattato q.b.
1 spicchio d'aglio
Olio d'oliva q.b.
1 mazzo di prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Mettete un filo d'olio nella padella e fate dorare l'aglio in modo che l'olio si insaporisca.Togliete l'aglio e versate il pangrattato nell'olio insaporito a fuoco spento.Tritate il prezzemolo e aggiungetelo al pangrattato.
Mettete in un contenitore dell'olio d'oliva e condite con sale e pepe.Prendete i tranci di pesce spada e passateli prima nell'olio e poi nella mollica condita.Una volta pronti,cuocete i tranci o nella piastra o padella, o nel forno.
Iscriviti a:
Post (Atom)